Comunicato della DS - 23 maggio – Giornata della legalità in ricordo della strage di Capaci
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone
Oggetto: 23 maggio – Giornata della legalità in ricordo della strage di Capaci
Il 23 maggio rappresenta per il nostro Paese una data simbolica e carica di significato: si celebra la Giornata della legalità, nel ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, magistrato, e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittime della strage di Capaci del 1992.
A distanza di oltre trent’anni da quello spaventoso attentato, è giusto rinnovare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la mafia e ribadire, con forza, l’importanza dei valori della legalità, della giustizia e dell’impegno civile.
In questa giornata, l’IISS “Marco Fanno” si unisce idealmente a tutte le Scuole italiane nel promuovere momenti di riflessione, condivisione e consapevolezza tra studenti, docenti e personale scolastico.
Invitiamo pertanto le classi a dedicare uno spazio durante la mattinata del 23 maggio a riflessioni, letture, visioni di documentari o dibattiti guidati sul tema della legalità e sulla figura di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutti coloro che hanno combattuto e combattono contro le mafie.
La Scuola ha il compito di formare cittadini responsabili e consapevoli, nel rispetto della nostra Carta costituzionale che ci guida verso ideali di civiltà e giustizia.
In fine, mi preme ribadire che coltivare la memoria significa anche educare alla responsabilità, all’impegno e al coraggio.
La Dirigente scolastica
Prof.ssa Maria Làudani