Comunicato della DS - Cerimonia di Consegna dei Diplomi a.s.23/24
Comunicato della Dirigente sulla Cerimonia di Consegna dei Diplomi
A.S. 2023/2024
IISS MARCO FANNO
La Dirigenza dell’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Fanno” è lieta di comunicare che nella mattinata del 10 maggio 2025, presso l’Auditorium dell’IS, si è svolta la Cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi agli studenti che hanno completato il loro percorso nell’anno scolastico 2023/2024.
La Cerimonia ha rappresentato un momento emozionante e di grande significato, non solo per i diplomati e le loro famiglie, ma per l’intera Comunità scolastica, che ha potuto condividere e celebrare il traguardo raggiunto sia dagli studenti delle classi dei corsi diurni che dagli allievi del corso per gli adulti.
Un sentito ringraziamento va alle autorità intervenute, che con la loro presenza hanno testimoniato la vicinanza delle Istituzioni al mondo della Scuola. In particolare:
• il Presidente del Consiglio di Istituto, Cataldo Castello
• l’Assessore all’Istruzione della Città di Conegliano, Gianbruno Panizzutti
• il Sindaco di San Pietro di Feletto, Cristiano Botteon
• il Sindaco di Sernaglia della Battaglia, Mirco Villanova
• il Vicesindaco di Farra di Soligo, Silvia Spadetto, con gli Assessori Manuela Merotto ed Eva Ballancin
• il Vicesindaco di Refrontolo, Matteo Corbanese
Gli Assessori:
• Elisa Furlan (Comune di Miane),
• Martina Piva (Comune di Nervesa della Battaglia),
• Giada Pavan (Comune di Santa Lucia di Piave),
• Maria Cristina Possamai (Comune di Cison di Valmarino),
• Gabriella Dei Tos (Comune di Fregona),
• Francesca Rigo (Comune di Godega di Sant’Urbano)
• Vincenza Scarpa (Comune di Susegana)
Un plauso sentito mi sento di indirizzare alla Prof.ssa Antonietta Giacometti, organizzatrice dell’incontro, per l'impegno, la cura e la passione con cui ha reso possibile lo svolgimento della cerimonia in un clima di entusiasmo e partecipazione.
Grazie alle rappresentanti di Istituto, le care Arianna Camatta, Eva De Lazzari e Aurelisa Tomasi, che hanno saputo accogliere e guidare gli ospiti con professionalità, sensibilità ed arguzia, contribuendo in modo significativo alla gestione dell’evento; grazie anche alla studentessa Letizia De Min che ha immortalato, con vari preziosi scatti fotografici, i momenti salienti della mattinata.
Un caloroso apprezzamento va, inoltre, agli studenti musicisti Giada Luca (cantante) e Cristian Castello (chitarrista), che si sono esibiti durante l’incontro, regalando momenti suggestivi e di grande bellezza musicale.
Un passaggio particolarmente toccante è stato quello dedicato alla consegna della Borsa di studio “Sara Rizzotto”, gentilmente offerta dalla famiglia Rizzotto in memoria della cara Sara.
La borsa di studio è stata assegnata alla studentessa Artiola Guraziu, della classe 5ª L SSAS, per i meriti scolastici e personali che incarnano i valori e lo spirito di questa importante iniziativa.
In fine, non posso che rivolgere un grazie sincero al Personale di Segreteria, in particolare al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, Dottor Pasquale Pucci, e agli Assistenti amministrativi Angela Russo, Antonio Morelli e Tania Migliuri, che con competenza, precisione e spirito di collaborazione hanno predisposto i diplomi e ne hanno curato con attenzione la consegna.
A tutti i diplomati va il più sentito augurio mio e dell’intera Comunità scolastica per un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Sono certa che il “Marco Fanno” resterà sempre, per tutti gli ex allievi, un punto di riferimento imprescindibile nel loro percorso culturale, lavorativo ed esistenziale.
La Dirigente scolastica
Maria Laudani