Corso per Operatore Socio-Sanitario


MODALITÀ PER L'ISCRIZIONE

Presentazione della domanda (mod. iscrizione qui allegato) entro e non oltre le 23.59 del 18.09.2023 al seguente indirizzo: tvis00900a@istruzione.it

REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
  • Copia di un documento di riconoscimento valido
  • Frequenza della classe quarta, quinta “Servizi per la sanità e per l'Assistenza Sociale” (a.s. 2023/2024) o diploma in “Servizi socio-sanitari” o “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”
  • Ricevuta del versamento di 20,00 euro da versare  presso Crédit Agricole Friuladria IBAN IT21W0533661620000030661075  (causale: Corso OSS – PROVA SELETTIVA)
  • Permesso di soggiorno valido in caso di cittadini extra-comunitari. 

In caso di candidato minorenne è necessaria la firma del genitore.

    PROVA DI SELEZIONE

    L’ammissione al corso avverrà previo superamento della prova di selezione che si terrà il 28 settembre 2023 alle ore 15:00 (PROVA SCRITTA) e il 29 settembre 2023 alle ore 15:00 (COLLOQUIO) nelle aule dell’Istituto Marco Fanno in via Filzi, 40.

    La prova di selezione consta di:

    • test attitudinale;
    • quesiti di orientamento al ruolo;
    • colloquio, secondo calendario che verrà reso noto il giorno della prova scritta.

    I candidati dovranno essere presenti nella sede d’esame almeno 30 minuti prima dell’avvio delle prove di selezione, muniti di documento di identità valido.

    VALUTAZIONE E GRADUATORIA

    La graduatoria degli idonei sarà resa pubblica presso l’albo on line dell’Istituto.
    A parità di punteggio della prova di selezione, è concessa la precedenza al candidato che ha conseguito il voto più alto agli Esami di Stato, oppure a colui che ha ottenuto la media scolastica più alta.

    Allegati

    Descrizione corso OSS

    Patto Formativo Personalizzato OSS

    Avviso selezione e modalità partecipazione

    Domanda di partecipazione - Prove selettive per l’ammissione al Corso OSS

    Attivazione Corso OSS